Trace s.r.l.
  Trace   
  S.r.l.   
  è   
  una   
  azienda   
  operante   
  sull'intero   
  territorio   
  nazionale   
  nel   
  settore   
  delle   
  telecomunicazioni.   
  Grazie   
  alla 
  pluridecennale  
  esperienza  
  maturata  
  dai  
  soci  
  fondatori  
  Trace  
  si  
  è  
  specializzata  
  nella  
  realizzazione  
  di  
  progetti  
  fonia-dati  
  per  
  un 
  target  
  di  
  clientela  
  business,  
  dalla  
  semplice  
  fornitura  
  del  
  servizio  
  di  
  accesso  
  a  
  Internet  
  su 
  ADSL,  
  alle  
  più  
  complesse  
  soluzioni  
  di 
  connettività  
  HDSL  
  e  
  in  
  fibra  
  VDSL  
  e  
  FTTH,  
  passando  
  per  
  i  
  servizi  
  fonia  
  che  
  includono  
  la  
  gestione  
  del  
  traffico  
  telefonico  
  e 
  l'installazione  
  di  
  telefoni  
  e  
  centrali  
  di  
  nuova  
  generazione  
  (Voice  
  over  
  IP),  
  fino  
  alle  
  soluzioni  
  Cloud,  
  con  
  Unified  
  Communication, 
  Virtual  
  Server,  
  Backup  
  e  
  Disaster  
  Recovery.  
  Il  
  panorama  
  di  
  opportunità  
  è  
  completato  
  dal  
  servizio  
  Trace  
  mobile  
  oggi  
  fruibile  
  su 
  sim fino a HSDPA e LTE.
  I  
  punti  
  di  
  forza  
  dell'azienda  
  sono  
  la  
  capacità  
  progettuale  
  e  
  l'assistenza  
  continua  
  garantita  
  al  
  cliente,  
  al  
  quale  
  vengono  
  forniti 
  contatti  
  diretti  
  per  
  qualsiasi  
  tipo  
  di  
  esigenza.  
  Competenza  
  e  
  professionalità  
  fanno  
  di  
  Trace  
  il  
  partner  
  ideale  
  per  
  le  
  aziende  
  che 
  desiderano efficienza e innovazione.
  Accesso a Internet
  Trace  
  ha  
  un  
  portafogli  
  di  
  servizi  
  di  
  alta  
  qualità  
  su  
  tutto  
  il  
  territorio  
  nazionale,  
  ogni 
  tipologia  
  di  
  collegamento  
  (ADSL,  
  HDSL,  
  fibra)  
  ha  
  banda  
  minima  
  garantita  
  e  
  ip 
  statici  
  pubblici  
  assegnati  
  in  
  numero  
  a  
  scelta  
  del  
  cliente,  
  requisiti  
  fondamentali  
  per 
  poter  
  fornire  
  remotizzazione  
  di  
  apparati  
  (ad  
  es.  
  videosorveglianza).  
    
  La  
  velocità  
  dei 
  collegamenti  
  va  
  dai  
  2Mbit/sec  
  fino  
  ai  
  100Mbit/sec  
  in  
  download  
  e  
  dai  
  384Kbit/sec  
  ai 
  10Mbit/sec  
  in  
  upload.  
  Le  
  linee  
  vengono  
  installate  
  su  
  cavi  
  dati  
  dedicati  
  e  
  quindi 
  senza  
  la  
  necessità  
  di  
  una  
  linea  
  telefonica.  
  I  
  canoni  
  mensili  
  partono  
  da  
  31  
  euro  
  per  
  i  
   
  profili ADSL 7M base.
  Il  
  servizio  
  asimmetrico  
  ADSL  
  può  
  essere  
  fornito  
  a  
  clienti  
  residenziali  
  e  
  business, 
  anche  
  in  
  funzione  
  delle  
  caratteristiche  
  legate  
  alla  
  velocità  
  di  
  picco  
  e  
  garantita; 
  HDSL  
  (e  
  sHDSL)  
  e  
  fibra  
  sono  
  servizi  
  destinati  
  ad  
  una  
  utenza  
  business,  
  viste  
  le 
  performance più elevate e di conseguenza anche i prezzi.
  Tutti i profili di collegamento sono flat, senza limiti di tempo e capacità.
  Per  
  tutte  
  le  
  tipologie  
  di  
  accesso  
  Trace  
  può  
  fornire  
  il  
  router,  
  con  
  configurazione, 
  installazione e assistenza.
  Servizi fonia
  VoIP   
  (Voice   
  over   
  IP):   
  è   
  la   
  tecnologia   
  che   
  rende   
  possibile   
  effettuare   
  una 
  conversazione  
  telefonica  
  sfruttando  
  una  
  connessione  
  basata  
  sul  
  protocollo  
  IP.  
  Il 
  vantaggio  
  principale  
  consiste  
  nel  
  fatto  
  che  
  si  
  utilizza  
  una  
  sola  
  infrastruttra  
  di  
  rete 
  per tutte le comunicazioni.
  Gli altri vantaggi rispetto alla telefonia tradizionale sono:
  •
  minore  
  costo  
  per  
  chiamata,  
  specialmente  
  su  
  lunghe  
  distanze,  
  poichè  
  non 
  vengono   
  utilizzate   
  le   
  reti   
  degli   
  operatori   
  tradizionali   
  per   
  la   
  raccolta   
  e   
  la 
  terminazione del traffico telefonico 
  •
  l'utilizzo   
  di   
  risorse   
  di   
  rete   
  IP   
  (reti   
  internet   
  LAN   
  e   
  WAN)   
  consentono   
  una 
  notevole  
  riduzione  
  dei  
  costi  
  in  
  ambito  
  sia  
  privato  
  che  
  aziendale,  
  in  
  particolare 
  per   
  quanto   
  riguarda   
  le   
  spese   
  di   
  comunicazione   
  interaziendali   
  e   
  tra   
  sedi 
  diverse.   
  Una   
  rete   
  aziendale,   
  infatti,   
  può   
  essere   
  sfruttata   
  anche   
  per   
  le 
  comunicazioni  
  vocali,  
  permettendo  
  di  
  semplificare  
  l’installazione  
  e  
  il  
  supporto 
  e  
  di  
  aumentare  
  il  
  grado  
  di  
  integrazione  
  di  
  uffici  
  dislocati  
  sul  
  territorio,  
  ma 
  collegati tramite l’infrastruttura di rete 
  •
  nuove    
  funzionalità    
  avanzate,    
  grazie    
  all'utilizzo    
  di    
  applicazioni    
  IT-based 
  (collegamento a CRM, servizi centralizzati su piattaforme esterne) 
  La  
  nostra  
  scelta  
  tecnologica  
  è  
  basata  
  su  
  piattaforma  
  OpenSource  
  Asterisk  
  attraverso  
  la  
  quale  
  eroghiamo  
  i  
  servizi  
  tramite  
  i 
  protocolli standard SIP e IAX. 
  E'  
  possibile  
  assegnare  
  numeri  
  geografici  
  appartenenti  
  alla  
  rete  
  fissa  
  nazionale,  
  contraddistinti  
  da  
  un  
  prefisso  
  che  
  ne  
  identifica 
  la  
  località  
  (es.  
  06  
  per  
  Roma,  
  02  
  per  
  Milano,  
  ecc.),  
  oppure  
  si  
  offre  
  la  
  possibilità  
  di  
  mantenere  
  il  
  numero  
  telefonico  
  assegnato  
  dal 
  precedente operatore (Number Portability).
  Esiste  
  anche  
  la  
  possibiltà  
  di  
  inserire  
  i  
  numeri  
  assegnati  
  nell’archivio  
  anagrafico  
  unico  
  per  
  i  
  servizi  
  di  
  elenco  
  telefonico  
  generale 
  (ETG). In questo modo i numeri pubblicati potranno essere visibili sugli elenchi sia cartacei che on-line.
  Con  
  il  
  centralino  
  virtuale  
  mettiamo  
  a  
  disposizione  
  dei  
  nostri  
  clienti  
  tutti  
  i  
  classici  
  servizi  
  telefonici  
  supplementari  
  senza  
  la 
  necessità  
  di  
  disporre  
  di  
  alcuna  
  infrastruttura  
  interna  
  all’azienda,  
  consentendo  
  anche  
  di  
  collegare  
  tra  
  loro  
  sedi  
  geograficamente 
  distribuite.
  Trace  
  può  
  fornire,  
  installare  
  e  
  garantire  
  assistenza  
  tecnica  
  per  
  i  
  telefoni  
  e  
  le  
  eventuali  
  centrali  
  telefoniche  
  richieste  
  dai  
  propri 
  clienti.
  CPS:
    
  la  
  preselezione  
  dell'operatore,  
  nota  
  anche  
  con  
  l'acronimo  
  CPS  
  dall'inglese  
  Carrier  
  PreSelection,  
  è  
  un  
  servizio  
  messo  
  a 
  disposizione  
  dalle  
  moderne  
  centrali  
  telefoniche  
  per  
  permettere  
  la  
  scelta  
  tra  
  operatori  
  telefonici  
  alternativi  
  garantendo  
  un  
  pieno 
  regime  
  di  
  concorrenza  
  nel  
  mercato  
  delle  
  telecomunicazioni.  
  Nel  
  quadro  
  di  
  una  
  politica  
  di  
  Equal  
  Access  
  garantita  
  a  
  tutti  
  gli 
  operatori,  
  è  
  stata  
  fornita  
  all'utenza  
  la  
  possibilità  
  di  
  indicare  
  l'operatore  
  prescelto  
  per  
  ciascuna  
  conversazione  
  per  
  mezzo  
  di  
  un 
  codice   
  numerico   
  da   
  anteporre   
  al   
  numero   
  (carrier   
  selection   
  code).   
  La   
  funzionalità   
  di   
  Carrier   
  PreSelection   
  consente   
  di 
  specificare  
  una  
  volta  
  per  
  tutte  
  il  
  codice  
  dell'operatore  
  preferenziale,  
  con  
  il  
  quale  
  vengono  
  eseguite  
  tutte  
  le  
  chiamate  
  per  
  le 
  quali  
  non  
  sia  
  stato  
  richiesto  
  un  
  instradamento  
  particolare.  
  Tale  
  funzione  
  deve  
  essere  
  implementata  
  dall'operatore  
  di  
  accesso 
  nelle proprie centrali. 
  Servizio  
  fax:
    
  ad  
  ogni  
  cliente  
  vengono  
  assegnati  
  numeri  
  personali  
  appartenenti  
  a  
  numerazioni  
  geografiche  
  di  
  ciascun  
  distretto 
  nazionale.  
  I  
  fax  
  in  
  ricezione  
  vengono  
  inviati  
  direttamente  
  alla  
  casella  
  di  
  posta  
  precelta  
  per  
  il  
  servizio,  
  garantendo  
  la  
  sicurezza  
  e 
  la  
  privacy  
  delle  
  informazioni  
  in  
  transito.  
  I  
  file  
  in  
  uscita  
  vengono  
  spediti  
  come  
  allegati  
  all'e-mail  
  di  
  destinazione  
  associata  
  a 
  ciascun  
  numero  
  fax.  
  Le  
  numerazioni  
  geografiche  
  possone  
  essere  
  sia  
  fornite  
  da  
  noi  
  che  
  ottenute  
  da  
  altro  
  operatore  
  tramite 
  Number Portability. Non è necessaria alcuna installazione di software specifico per il servizio. 
  Numero  
  Verde:
    
  è  
  uno  
  speciale  
  servizio  
  telefonico  
  che  
  permette  
  di  
  effettuare  
  chiamate  
  addebitandone  
  il  
  costo  
  interamente  
  al 
  destinatario.  
  E'  
  largamente  
  utilizzato  
  da  
  molte  
  aziende  
  ed  
  enti  
  pubblici,  
  allo  
  scopo  
  di  
  fornire  
  un  
  recapito  
  telefonico  
  gratuito 
  favorendo i contatti. Vengono offerti inoltre svariati servizi aggiuntivi, tra cui i principali sono:
  •
  la limitazione delle aree geografiche di provenienza della chiamata 
  •
  la concentrazione o lo smistamento su più centri di raccolta 
  •
  l'instradamento alternativo in caso di occupato 
  •
  l'attribuzione di un numero semplice da ricordare
  Tramite  
  la  
  Rete  
  Intelligente  
  il  
  numero  
  verde  
  viene  
  "tradotto"  
  su  
  un  
  numero  
  geografico  
  che  
  può  
  essere  
  abbinato  
  ad  
  una  
  linea 
  esistente oppure fornito da Trace tramite servizio VoIP.
  Hardware
  Per  
  la  
  realizzazione  
  dei  
  nostri  
  progetti  
  utlizziamo  
  prodotti  
  che  
  abbiamo  
  testato  
  e  
  certificato  
  sulla  
  nostra  
  piattaforma  
  tecnologica 
  e proponiamo alla nostra clientela per rispondere a qualunque esigenza di comunicazione.
  •
  Router  
  ADS:  
  utlizziamo  
  router  
  TP-Link,  
  D-Link,  
  ZyXel,  
  DrayTek,  
  Linksys  
  e  
  Netgear  
  in  
  grado  
  di  
  dare  
  alte  
  prestazioni, 
  grande affidabilità e prezzi contenuti. 
  •
  Terminali  
  VPN  
  e  
  firewall:  
  per  
  la  
  realizzazione  
  di  
  VPN  
  e  
  firewall  
  basiamo  
  le  
  nostre  
  soluzioni  
  su  
  hardware  
  ad  
  alta 
  affidabilità e realizziamo i servizi richiesti con software OpenSource (Linux). 
  •
  Terminali  
  telefonici  
  VoIP:  
  i  
  telefoni  
  VoIP  
  selezionati  
  sono  
  della  
  serie  
  Snom  
  3xx  
  per  
  i  
  telefoni  
  fissi  
  e  
  Siemens  
  Gigaset  
  per  
  i 
  cordless. 
  •
  Gateway  
  VoIP:  
  per  
  interconnettere  
  le  
  nostre  
  soluzioni  
  VoIP  
  con  
  le  
  reti  
  o  
  i  
  terminali  
  tradizionali  
  utilizziamo  
  Gateway  
  Patton 
  e GrandStream. 
  Per qualsiasi necessità saremo lieti di fornire un preventivo specifico.
 
 
 
 
  Telecommunication Networks
  for Service Integration
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
  
 
 
 
  
  
 
 
 
  
 
 
 
  
  
 
 
  
  
 
 
  Sede Legale: Corso Vinzaglio, 2 - 10121 Torino (TO) - Sede Operativa: Via Alessandro Manzoni, 6 10098 Rivoli - PIVA 09246410014